Dal Progetto

Torna a Pavia la formazione per le Associazioni dei pazienti

Si rafforza la partnership tra il Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” e l’Università degli Studi di Pavia che, dopo il successo della prima edizione 2023-2024, promuovono la seconda edizione del Corso “Patient Advocacy per le Associazioni dei pazienti oncologici e onco-ematologici” aderenti al progetto di advocacy.

Tre giornate (22 – 23 – 24 maggio) dedicate interamente ai non laureati referenti al Gruppo delle 46 Associazioni dei pazienti. Obiettivo di questa seconda edizione è offrire un’opportunità formativa sui diversi ambiti della sanità pubblica allo scopo di favorire la partecipazione delle Associazioni dei pazienti ai tavoli decisionali in ambito sanitario, come rimarcato nell’Accordo tra Governo, Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano, che richiama esplicitamente “il ruolo delle Associazioni di volontariato, di malati e di attivismo civico nelle reti oncologiche”.

Come nella prima edizione, i docenti cercheranno di fornire le conoscenze teoriche e gli strumenti pratici necessari ad accrescere la capacità di advocacy delle Associazioni, al fine di accrescere la loro capacità di rappresentare e difendere i diritti dei pazienti oncologici e onco-ematologici ed essere parte attiva nel ridisegnare la Sanità di domani.

 

 

 

 

CONDIVIDI SU