La Commissione tecnico-scientifica è un tavolo spontaneo di consultazione che, nel rispetto degli organismi consultivi esistenti, mette le proprie competenze a disposizione dei decisori istituzionali – Governo, Parlamento, Regioni – per la definizione delle strategie più efficaci e urgenti in grado di tutelare i diritti dei pazienti oncologici.
Associazioni pazienti
Clinici:
- Vincenzo Adamo, Professore Ordinario e Direttore Oncologia Medica A.O. Papardo, Messina e Presidente A.S.S.O., Associazione Siciliana Sostegno Oncologico
- Vito Barbieri, Dirigente Medico, U. O. Oncologia Medica Azienda Ospedaliera-Universitaria “Mater Domini”, Catanzaro
- Rossana Berardi, Ordinario di Oncologia Medica Università Politecnica delle Marche e Direttore Clinica Oncologica Ospedali Riuniti di Ancona
- Rosalbino Biamonte, Dirigente I livello, U.O.C. Oncologia Medica, Azienda Ospedaliera di Cosenza
- Livio Blasi, Direttore U.O.C. Oncologia Medica Ospedale Civico di Palermo
- Francesca Bruder, Gruppo Melanoma e Patologie Rare, Oncologia Medica, Ospedale Oncologico Businco di Cagliari
- Paolo G. Casali, Direttore S.C. Oncologia Medica 2 – Tumori Mesenchimali dell’Adulto e Tumori Rari Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
- Paolo Contiero, Responsabile Struttura Semplice Epidemiologia Ambientale, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano
- Paolo Corradini, Direttore della Divisione di Ematologia, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Cattedra di Ematologia dell’Università degli Studi di Milano, Presidente della Società Italiana di Ematologia
- Pierpaolo Correale, Direttore della UOC di Oncologia, Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli”, Reggio Calabria
- Filippo de Braud, Direttore Dipartimento Oncologia Medica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano
- Antonio Delvino, già Direttore Generale dell’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari
- Sabino De Placido, Professore ordinario di Oncologia Medica, Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Napoli
- Maria Di Bartolomeo, Responsabile S.S. Oncologia Medica Gastroentereologica – Istituto Nazionale Tumori Milano
- Paolo Gontero, Professore Ordinario Urologia Università degli Studi di Torino e Direttore Clinica Urologica, Ospedale Molinette – Città della Salute e della Scienza di Torino
- Stefania Gori, Direttore Oncologia, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar e
Presidente Fondazione AIOM – Associazione Italiana Oncologia Medica - Carmelo Iacono, Direttore U.O.C. Oncologia, A.S.P. di Ragusa
- Nicla La Verde, Direttore UOC Oncologia, ASST Fatebenefratelli Sacco, PO Luigi Sacco, Milano
- Giuseppe Lo Russo, Medico Oncologo, Unità di Oncologia Toracica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano
- Vito Lorusso, Direttore U.O.C. Oncologia Medica, Istituto Tumori G. Paolo II, Bari
- Paolo Marchetti, Professore ordinario di Oncologia Medica, Direttore U.O.C. Oncologia Medica, A.O.U. Sant’Andrea, Roma
- Maria Rita Noviello, Oncologo Medico e Responsabile programmi di screening oncologici ASL Roma 3
- Salvatore Palazzo, Direttore U.O.C. Oncologia Medica, Azienda Ospedaliera di Cosenza
- Giuseppe Nastasi, Direttore UOC Oncologia Medica ASST Bergamo Est
- Diego Piazza, Direttore U.O.C. Chirurgia Oncologica, P.O. Garibaldi-Nesima, Catania
- Antonio Russo, Professore Ordinario e Direttore U.O.C Oncologia Medica, Policlinico Universitario di Palermo
- Giorgina Specchia, Direttore U.O. Ematologia con Trapianto, A.U.O.C. Policlinico di Bari
- Giovanna Tagliabue, Responsabile Struttura Semplice Registro Tumori, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano
- Marco Vignetti, Coordinatore Trial Office Fondazione GIMEMA Onlus, Ricercatore Ematologia Sapienza Università di Roma, Vice Presidente AIL Nazionale
- Massimo Zollo, Professore Ordinario di Genetica Università Federico II, Napoli
Rappresentanti delle istituzioni medico-scientifiche:
- Sandro Barni, Consiglio Direttivo CIPOMO, Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri
- Riccardo Capocaccia, Consulente ed ex Direttore Unità Epidemiologia Oncologica, ISS
- Sergio Lodato, Direttore S.C. Appropriatezza, Epidemiologia clinica e valutativa, AORN Cardarelli, Napoli
- Ruggero De Maria, Direttore Istituto di Patologia Generale, Università Cattolica di Roma, Presidente “Alleanza Contro il Cancro”
- Michele Maio, Presidente NIBIT, Network Italiano per la Bioterapia dei Tumori
- Stefano Manfredi, Direttore Generale, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano
- Roberto Mazza, ex Ufficio Relazioni Pubbliche, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano
- Andrea Micheli, Direttore scientifico di “Epidemiologia e Prevenzione”, Ex Direttore Struttura Complessa di Epidemiologia, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
- Massimo Rugge, Presidente AIRTUM, Associazione Italiana Registri Tumori
- Mario Taffurelli, Presidente ANISC, Associazione Nazionale Chirurghi Senologi Italiani
- Luigi Votta, Presidente Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
- Marco Zappa, Direttore Osservatorio Nazionale Screening
Esperti area farmaco-economica e legale
- Stefano Bellomo, Professore Ordinario di Diritto del lavoro alla Sapienza Università di Roma
- Rosario Caruso, Presidente AIIAO – Associazione italiana infermieri di area oncologica
- Cinzia Cupani, Farmacologa
- Raffaella Pirotta, Farmacoeconomista Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Presidente Consorzio per la Ricerca Economica Applicata in Sanità
- Federico Spandonaro, Farmacoeconomista Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Presidente Consorzio per la Ricerca Economica Applicata in Sanità
Società Scientifiche:
- Luigi Marco Bellani, Presidente SIPO – Società Italiana di Psico-Oncologia
- Giordano Beretta, Presidente AIOM, Associazione Italiana Oncologia Medica
- Claudio Cricelli, Presidente SIMG – Società Italiana Medicina Generale
- Paolo Gritti, Presidente FIDAPA – Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari
- Italo Penco, Presidente SICP – Società Italiana Cure Palliative
Rappresentanti delle aziende farmaceutiche:
- Astellas
- AstraZeneca
- Gilead
- Janssen
- Novartis
- Pfizer
- Pierre Fabre
- Roche
- Sanofi
- Takeda
- Viatris