Dal 1986 al 2016, nelle Marche, 182 persone si sono ammalate di tumore delle cavità nasali e dei seni paranasali. In 112 casi le neoplasie sono state ricondotte all’esposizione professionale ad agenti cancerogeni quali le polveri di cuoio e di legno, che si trovano principalmente nei distretti della calzatura nel Fermano e Maceratese e del legno nel Pesarese e Maceratese. Il dato emerge dal Registro nazionale tumori naso sinusali presentato a Pesaro.
Per saperne di più:
http://www.quotidianosanita.it/regioni-e-asl/articolo.php?articolo_id=56637&fr=n