Dal Progetto

Alimentazione per i pazienti oncologici: il ruolo nella prevenzione

Nell’ambito dell’iniziativa In contatto è stata condotta un’indagine, realizzata attraverso la somministrazione di un questionario online, con lo scopo di conoscere le esperienze e i bisogni dei pazienti oncologici e onco-ematologici in merito all’alimentazione da seguire.

A questo proposito, sono state realizzate tre video-pillole informative per approfondire alcuni aspetti che riguardano: il ruolo del nutrizionista nel team multidisciplinare, il modo in cui l’alimentazione influisce sulla risposta ai trattamenti e in che modo un equilibrio tra dieta e attività fisica possa contribuire alla prevenzione dei tumori.

Nella video-pillola di oggi, la prof.ssa Hellas Cena, Responsabile dell’Unità Operativa di Nutrizione Clinica ICS Maugeri Pavia e Professore Università degli Studi di Pavia, ci offre una panoramica del ruolo dell’alimentazione nella prevenzione dei tumori: quali alimenti preferire, quanto influisce l’equilibrio tra dieta, attività fisica e peso e quanto bisognerebbe muoversi a settimana.

 

 

CONDIVIDI SU